Dominio Email & Office Sito web Sito WP Hosting Strumenti
Indietro
.fr
0,99 13,99 /1 ° anno
.com
8,99 23,99 /1 ° anno
Indietro
Accedi
Pannello di controllo Webmail Editor Web E-commerce File Manager WordPress

3 modi per installare Google Analytics in WordPress

Guida semplice per iniziare a usare Google Analytics in WordPress

Hai lanciato il tuo nuovo sito WordPress? Allora è il momento di installare Google Analytics in WordPress per comprendere meglio i tuoi visitatori.

In questo articolo ti presentiamo tre modi diversi per farlo, starà poi a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Questi metodi sono:

  • Plugin di WordPress
  • Codice
  • Google Tag Manager

Prima di spiegare ogni metodo, c’è un passaggio che dovrai compiere, indipendentemente dal metodo scelto.

Crea il tuo sito web con WordPress

Crea il tuo sito web con WordPress

Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.

scegli un piano
  • Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
  • Hosting stabile e ultra veloce
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Installazione in 1 clic
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Creare un account Google Analytics

Prima di poter installare Google Analytics sul tuo sito WordPress, dovrai creare un account Google. Visita Google Analytics e configura il tuo account se non lo hai già fatto.

Puoi leggere il nostro articolo su come iniziare a usare Google Analytics, dove potrai scoprire cos’è Google Analytics, come funziona e cosa puoi fare con esso.

Una volta creato un account Google Analytics, ti serviranno due cose: un ID di misurazione (simile a “G-JHFNEZN4P1”) o un codice, che puoi trovare accedendo a Google Analytics e seguendo questi passaggi:

  1. Clicca su Amministratore
  2. Seleziona Flussi di dati
  3. Crea o seleziona un flusso di dati (qui troverai l’ID di misurazione)
  4. Clicca su Configura impostazioni tag
  5. Clicca su Istruzioni di installazione
  6. Scegli Installa manualmente

A seconda del metodo selezionato, ti spiegheremo se e quando avrai bisogno dell’ID o del codice di misurazione.

Installare Google Analytics con un plugin di WordPress

Se sei un principiante con WordPress, ti consigliamo di usare un plugin per connettere Google Analytics a WordPress. Il vantaggio di un plugin è che è facile da installare e gestire. Semplifica anche la conformità alle normative sulla raccolta dati.

Lo svantaggio dei plugin è che necessitano di aggiornamenti e potrebbero influire sulle prestazioni, la stabilità o la sicurezza del tuo sito web. Tuttavia, questi rischi sono minimi se utilizzi i plugin che ti consigliamo. Puoi anche lasciare che ci occupiamo della manutenzione di WordPress per te con Managed WordPress.

In generale, i plugin rappresentano la soluzione migliore per i principianti che desiderano installare Google Analytics in WordPress.

Ecco due plugin che consigliamo:

Google Site Kit

Google Site Kit è un plugin sviluppato da Google che ti consente di connettere il tuo sito web a vari servizi Google. Oltre a Google Analytics, Site Kit supporta Google Search Console, PageSpeed Insights, Tag Manager, Ads e AdSense.

Dopo aver installato e attivato Google Site Kit, puoi collegare il tuo account Google. Il plugin gestisce tutte le autorizzazioni necessarie, consentendoti di selezionare l’account corretto e l’ID di misurazione all’interno del plugin. Con questo metodo, non dovrai recuperare alcun codice da Google Analytics; tutto viene gestito automaticamente.

GA Google Analytics

Google Site Kit è un ottimo plugin che può aiutarti ad accedere a diversi servizi Google. Tuttavia, se vuoi solo connettere Google Analytics a WordPress senza tutti gli extra, GA Google Analytics è un’opzione più semplice. È molto più leggero di Site Kit ed estremamente facile da usare.

Tutto ciò di cui hai bisogno per GA Google Analytics è il tuo ID di misurazione. Vai su Impostazioni e Google Analytics, scegli Impostazioni plugin e incolla il tuo ID di misurazione. Assicurati che GA4 sia selezionato come Metodo di tracciamento, quindi fai clic su Salva modifiche.

Utilizzare un tema WordPress

Alcuni temi WordPress sono dotati di supporto integrato per Google Analytics. Potrebbe esserci un campo nelle impostazioni del tema in cui puoi inserire il tuo ID di misurazione. Questa opzione non è disponibile in tutti i temi, ma se il tuo tema supporta Google Analytics, di solito è l’opzione più semplice. Ricorda solo che Google Analytics smetterà di funzionare se cambi tema in futuro.

Installare Google Analytics tramite codice

Puoi installare Google Analytics in WordPress senza usare un plugin dedicato o essere limitato a un tema specifico. Quando usi il codice, riduci il numero di plugin e hai il pieno controllo.

Plugin di codice

Un’opzione è usare un plugin di codice per aggiungere Google Analytics a WordPress. Potresti pensare: “ma non dovevo usare il codice proprio per evitare i plugin?” Hai ragione, e arriveremo a un metodo che non richiede alcun plugin, ma ci sono dei vantaggi nell’usare un plugin di codice.

Un vantaggio è che potresti comunque aver bisogno del plugin per aggiungere altri script al tuo sito web. Con un plugin di codice, puoi aggiungere Google Analytics e altre funzionalità utilizzando lo stesso strumento.

Ci sono molti plugin di codice per WordPress. Una buona opzione è WPCode. Ecco come iniziare con WPCode:

  1. Installa WPCode e attivalo in WordPress.
  2. Clicca su Code Snippets (Frammenti di codice) nella barra laterale.
  3. Seleziona Header & Footer (Intestazione e piè di pagina).
  4. Incolla il codice di Google Analytics nel campo Header (Intestazione).
  5. Clicca su Salva modifiche.

Child theme 

Un child theme consente di modificare un tema WordPress senza sovrascrivere le modifiche quando il tema viene aggiornato. Questo metodo è ideale per gli utenti che hanno dimestichezza con la modifica dei file WordPress. Puoi saperne di più sulla creazione di un child theme in WordPress nel nostro articolo.

Una volta creato un child theme, puoi aggiungere il codice di Google Analytics al file functions.php del tuo child theme. Inizia creando il file functions.php se non esiste già. Poi, aggiungi il seguente codice, inserendo il tuo codice di Google Analytics dove indicato. Utilizza questo metodo solo se hai dimestichezza con PHP, poiché un codice non corretto può danneggiare il tuo sito WordPress.

<?php
add_action('wp_head', 'add_google_analytics');
function add_google_analytics() { ?>

<!--Codice di Google Analytics qui-->

<?php } ?>

In alternativa, puoi aggiungere il codice a header.php se il tuo tema include questo file. Assicurati di copiare il contenuto di header.php, aggiungerlo al file header.php del tuo child tema e quindi inserire il codice di Google Analytics.

Utilizzare Google Tag Manager

Un altro metodo per aggiungere Google Analytics a WordPress è usare Google Tag Manager. Con Google Tag Manager, puoi gestire facilmente i tag sul tuo sito web. Aggiungi Google Tag Manager una volta e poi aggiorna o aggiungi nuovi tag (codici) tramite Google senza dover modificare direttamente il codice del sito web.

Per utilizzare Google Tag Manager, devi prima creare un account. Puoi attivare Google Tag Manager in WordPress utilizzando Google Site Kit, come descritto in precedenza. In alternativa, puoi utilizzare il plugin GTM4WP. Una volta impostato Google Tag Manager in WordPress, puoi configurare un tag Google all’interno di Tag Manager.

Qualsiasi modifica futura potrà essere fatta tramite Google Tag Manager senza modificare il tuo sito web.

Verifica che tutto funzioni

Possono essere necessarie fino a 48 ore affinché Google Analytics visualizzi i dati dal tuo sito web. Non preoccuparti se non vedi subito alcun dato, ma trascorse 48 ore, se non è accaduto nulla, significa che qualcosa è andato storto e devi ricontrollare l’installazione.

Con alcuni metodi manuali, puoi utilizzare lo strumento di test integrato di Google Analytics per verificare che il tuo codice funzioni. Ecco come:

  1. Clicca su Amministratore.
  2. Seleziona Flussi di dati.
  3. Scegli il tuo flusso di dati.
  4. Clicca su Configura impostazioni tag.
  5. Clicca su Istruzioni di installazione.
  6. Seleziona Installa manualmente.
  7. Inserisci l’indirizzo del tuo sito web in Prova il tuo sito web.
  8. Clicca su Prova.

Consenso per Google Analytics

Nel Regno Unito e nell’UE, è necessario ottenere il consenso dell’utente per la raccolta dei dati personali, inclusi quelli tramite Google Analytics. Ci sono diversi modi per ottenere il consenso per Google Analytics. Se utilizzi Google Site Kit, esso supporta la WP Consent API, che comunica il consenso tra i plugin.

Un plugin di consenso che funziona con WP Consent API è Complianz, tramite cui puoi assicurarti che solo gli utenti che hanno acconsentito vengano tracciati da Google Analytics.

Inizia a usare Google Analytics

Ora che stai raccogliendo dati tramite Google Analytics, è il momento di iniziare ad analizzare i tuoi dati. Google Analytics può aiutarti a capire i tuoi visitatori, vedere quali contenuti li interessano di più e scoprire come mantenerli coinvolti. Ecco alcune cose che puoi fare con Google Analytics:

Crea il tuo sito web con WordPress

Crea il tuo sito web con WordPress

Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.

scegli un piano
  • Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
  • Hosting stabile e ultra veloce
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Installazione in 1 clic
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7