VPS vs VPS gestito: vantaggi e svantaggi
Ti aiutiamo a scegliere la soluzione migliore per te
Un VPS può essere gestito (managed) o non gestito (unmanaged), ma cosa significa esattamente? Quali sono le differenze tra le due opzioni? Ti spieghiamo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna per aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Hosting VPS con le migliori prestazioni
Il server privato virtuale per i tuoi progetti più ambiziosi.
Inizia oggi stesso- CPU di fascia alta
- Virtualizzazione completa
- SSD NVME ad alta velocità
- Uptime garantito
VPS: la tua parte di un server condiviso
VPS è l’acronimo di Virtual Private Server ed è un modo per ottenere molti dei vantaggi di un server dedicato a un costo inferiore, poiché più utenti condividono le risorse di un server host. Ogni utente dispone di una quota di risorse garantite dal proprio contratto, che include spazio di archiviazione, potenza CPU e RAM dedicati. Di solito, è possibile scegliere il sistema operativo del proprio VPS, con diverse opzioni disponibili tra Windows e Linux.
Quando si confrontano differenti offerte di server, è importante valutare non solo le risorse del sistema host, ma anche altri fattori, come le misure di sicurezza del data center e la capacità di gestione del server.
Un VPS è particolarmente adatto per applicazioni più complesse ed esigenti rispetto all’hosting web tradizionale. Consente impostazioni di sistema personalizzabili non predefinite dal provider e dispone di un indirizzo IPv4 dedicato che può essere utilizzato come un vero server. Può essere configurato e gestito in modo autonomo, con la possibilità di riavvio o spegnimento in qualsiasi momento.
Tuttavia, per gestire correttamente un VPS, è fondamentale avere competenze tecniche e conoscenze di amministrazione server.
Cosa puoi fare con un VPS?
Un VPS può essere utilizzato per varie applicazioni, come:
- Server web
- Server email
- Server dati
- Server di gioco
- Archiviazione cloud privata
- Gestione di negozi online
L’utente ha la libertà di installare quasi qualsiasi software su un VPS, che gli conferisce quindi un utilizzo personalizzato.
Vantaggi di un VPS
- Libertà di eseguire qualsiasi applicazione server
- Opzioni di configurazione personalizzabili
- Costo inferiore rispetto ai server dedicati
- Indirizzo IP dedicato
Tuttavia, per amministrare un VPS, è essenziale avere conoscenze tecniche avanzate.
VPS gestito: un VPS più semplice
Le applicazioni e gli utilizzi di un VPS e di un VPS gestito sono generalmente gli stessi, quindi entrambi offrono i medesimi vantaggi. Tuttavia, c’è una differenza fondamentale.
Con un VPS gestito, l’host si assume la responsabilità della gestione del server, riducendo le competenze tecniche necessarie per il suo utilizzo.
Cosa gestisce l’host?
I servizi inclusi nella gestione di un VPS variano da host a host. In genere, l’host si occupa dell’installazione del server. Lo stesso vale per l’installazione del sistema operativo e delle licenze richieste. L’host gestisce anche le installazioni mensili di aggiornamenti e patch rilevanti per il sistema operativo del server.
Generalmente nella gestione è incluso anche il monitoraggio dei servizi, per garantire che il server sia sempre accessibile.
Anche la creazione di backup è una parte importante di un VPS gestito. In caso di emergenza, è possibile accedere ai backup dei dati. Questi vengono archiviati separatamente dal server effettivo, assicurando che tutti i dati del server siano protetti e possano essere ripristinati in caso di perdita di dati.
Vantaggi di un VPS gestito
- Installazione e manutenzione professionale del sistema
- Affidabilità elevata
- Prestazioni ottimali
- Supporto tecnico professionale da parte dell’host
Svantaggi di un VPS gestito
- Significativamente più costoso di un VPS
- Di solito non offre accesso root all’utente
È importante sottolineare che l’uso di un VPS gestito richiede comunque un certo livello di conoscenze tecniche. Sebbene queste non debbano essere così avanzate come per un VPS non gestito, restano comunque necessarie.
Sia un VPS che un VPS gestito possono essere utilizzati per varie applicazioni e software. La scelta della soluzione più adatta dipende dal budget disponibile e dalla necessità di avere accesso root.
Inizia con un VPS
Se vuoi iniziare con un VPS, offriamo soluzioni adatte a ogni tipo di attività, con diverse configurazioni hardware e sistemi operativi. Configura il tuo VPS oggi stesso e ottieni il pieno controllo della tua presenza online.
Hosting VPS con le migliori prestazioni
Il server privato virtuale per i tuoi progetti più ambiziosi.
Inizia oggi stesso- CPU di fascia alta
- Virtualizzazione completa
- SSD NVME ad alta velocità
- Uptime garantito