Che cos’è un VPS gestito?
Hosting VPS gestito: vantaggi e possibilità
L’hosting VPS è la soluzione di hosting migliore e più economica per aziende e proprietari di siti web che hanno bisogno di creare siti complessi e lavorare su progetti online impegnativi. Tuttavia, le attività amministrative associate a un VPS spesso richiedono una grande quantità di conoscenze tecniche. Per molti utenti, la scelta di un VPS gestito può quindi essere la soluzione ideale.
In questo articolo spiegheremo cos’è un VPS gestito e analizzeremo i vantaggi di questa tipologia di hosting.
Hosting VPS con le migliori prestazioni
Il server privato virtuale per i tuoi progetti più ambiziosi.
Inizia oggi stesso- CPU di fascia alta
- Virtualizzazione completa
- SSD NVME ad alta velocità
- Uptime garantito
Che cos’è un hosting VPS gestito?
Hosting VPS gestito significa che il provider di hosting si occupa delle attività tecniche e amministrative coinvolte nella gestione di un VPS. Prima di approfondire ulteriormente cosa ciò comporti, diamo un’occhiata veloce a cos’è un VPS.
Cos’è un VPS?
Un server privato virtuale (VPS ) è una soluzione di hosting in cui un server fisico viene suddiviso in più server virtuali, ciascuno con le proprie risorse dedicate, come CPU, RAM e spazio di archiviazione.
L’hosting VPS offre prestazioni e sicurezza migliori rispetto all’hosting web condiviso, pur essendo in genere una soluzione molto più economica rispetto a un server dedicato. In altre parole, un Virtual Private Server è una soluzione potente, adatta anche ai siti web e ai progetti online più esigenti.
Quando scegli il tuo provider VPS, è importante selezionarne uno che utilizzi hardware di alta qualità, come dischi rigidi SSD e CPU di ultima generazione. Dovresti anche verificare se il piano VPS scelto includa un certificato SSL, che mantiene i dati degli utenti al sicuro, verifica la proprietà del sito e garantisce ai tuoi visitatori che il tuo sito è sicuro.
Hosting VPS gestito
Non tutti hanno la capacità o il tempo di gestire le attività amministrative che derivano dall’esecuzione di un VPS. Quando scegli un VPS gestito, il team del provider si occupa della maggior parte delle attività tecniche al posto tuo, permettendoti di utilizzare il server senza bisogno di conoscenze approfondite.
Anche se possiedi le competenze tecniche necessarie, puoi risparmiare tempo scegliendo un VPS gestito e concentrandoti invece sugli aspetti più importanti dei tuoi progetti.
Se vuoi saperne di più sulle differenze tra hosting VPS e hosting web, ti consigliamo il nostro articolo VPS vs. web hosting.
Di cosa si occupa il provider di hosting?
I servizi inclusi in un VPS gestito variano a seconda del fornitore. In genere, il provider di hosting gestisce l’installazione del server, inclusa l’installazione del sistema operativo e delle licenze necessarie. Inoltre, gestisce la manutenzione e implementa importanti misure di sicurezza.
Quando si utilizza un VPS gestito, il provider monitora costantemente il server, rilevando e risolvendo rapidamente eventuali problemi.
Sebbene il provider gestisca la maggior parte delle attività tecniche, hai comunque la possibilità di configurare il tuo server. Tuttavia, è importante notare che, nella maggior parte dei casi, con un VPS gestito non ottieni l’accesso root.
Aggiornamenti mensili e soluzioni rapide
Con un VPS gestito, il provider di hosting gestisce anche le installazioni mensili di aggiornamenti e patch importanti per il sistema operativo del server. Inoltre, il provider VPS assicura il monitoraggio dell’uptime, in modo che il server sia sempre online e disponibile.
In caso di errori tecnici o problemi, i tecnici del provider sono pronti a risolverli rapidamente o a fornire assistenza professionale per qualsiasi domanda. Se scegli l’hosting VPS gestito, il provider solitamente ti aiuterà anche a configurare il server.
Backup essenziali
Creare backup è essenziale quando si gestisce un VPS. Se scegli un VPS gestito, questo servizio è solitamente incluso nel piano. Il backup viene archiviato separatamente dal server stesso. Ciò significa che se qualcosa va storto, si ha sempre un backup dei dati.
Con un VPS gestito, puoi ospitare siti web, ma puoi anche fare molto di più. Lo vedremo più in dettaglio nella prossima sezione.
A cosa può servire un VPS gestito?
Un VPS gestito può essere utilizzato per varie applicazioni e include numerose possibilità per realizzare una vasta gamma di progetti, tra cui:
- Server web
- Server di dati
- Server di posta elettronica
- Server di gioco
- Archiviazione cloud privata
- Ambienti di test
- Server per calendari e attività
- Server di comunicazione (telefonia VoIP o chat)
Quali sono i vantaggi di un VPS gestito?
Il vantaggio più grande di un VPS gestito è che non devi gestire tutte le attività tecniche e amministrative associate alla sua esecuzione. Tuttavia, un VPS gestito ha anche diversi altri vantaggi:
- Il server viene installato e gestito per te: il provider si occupa degli aspetti tecnici, così puoi dedicare tempo ai tuoi progetti più importanti.
- Economico e ti fa risparmiare tempo: un VPS gestito è molto più economico di un server dedicato. Dal momento che il provider gestisce le attività tecniche, non è necessario dedicare tempo e risorse aggiuntive.
- Scalabile: un VPS consente di adattare facilmente le risorse alle dimensioni e ai requisiti del tuo progetto.
- Prestazioni ottimali: le risorse del tuo VPS non sono condivise con altri utenti e ciò garantisce sempre alte prestazioni.
- Misure di sicurezza avanzate: il provider garantisce importanti aggiornamenti e patch di sicurezza.
- Dati sempre al sicuro: il provider garantisce il backup dei tuoi dati più importanti.
- Indirizzo IP dedicato: avrai un IP riservato solo a te.
- Supporto tecnico: con un VPS gestito hai sempre accesso al supporto tecnico e ad una risoluzione rapida di eventuali problemi.
Inizia con l’hosting VPS gestito
Sia l’hosting VPS autogestito che l’hosting VPS gestito hanno un’ampia gamma di utilizzi e vantaggi. Quale scegliere dipende in gran parte dalle tue esigenze, dalla tua competenza tecnica e dal tuo budget.
Con un VPS gestito, la maggior parte delle attività amministrative e tecniche sono eseguite dal provider. Tuttavia, è comunque importante sapere che anche una configurazione VPS gestita richiede un minimo di conoscenza tecnica da parte dell’utente.
Se non sei sicuro di quale soluzione scegliere, il nostro team di supporto è sempre pronto ad aiutarti e consigliarti.